Abstract
[Ita:]Emilia Formiggini Santamaria (1877-1971) è partita da investigazioni di carattere storico sulle istituzioni scolastiche per giungere a rivolgere il proprio interesse a studi pedagogici incentrati sulla didattica e sulla psicologia fino a manifestare un interesse duraturo verso la letteratura per l'infanzia finora sconosciuto alla ricerca. Nella casa editrice fondata insieme al marito Angelo Fortunato Formiggini ella ha avuto un ruolo culturale di rilievo che ci permette di modificare la riflessione critica sulla letteratura per l'infanzia e sull'educazione alla lettura.Emerge una voce autonoma, distinta dal neopositivismo e dal neoidealismo evitando un compromesso ideologico con il fascismo. Il volume ricostruisce il profilo della studiosa sulla base di ricerche archivistiche che illuminano la vicenda biografica, le frequentazioni e situano il suo composito operato all'interno della cultura del Novecento.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Emilia Formiggini Santamaria. From historical-pedagogical studies to children's literature |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | La Scuola |
Numero di pagine | 310 |
ISBN (stampa) | 8835099706 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2002 |
Keywords
- Emilia Formiggini Santamaria
- XX secolo
- XX th century
- children's literature
- history of education
- letteratura per l'infanzia
- storia della pedagogia