Abstract

[Ita:]L'interpretazione italiana del testo ha cercato di mantenere la massima fedeltà all'originale greco pur cercando un linguaggio vivace. Nelle sezioni corali si sono mantenuti alcuni versi in greco antico. Particolarità della messinscena: la tragedia è stata introdotta dalla lettura in tedesco e italiano dell'evocazione di Elena nella Storia del Dottor Giovanni Faust, il ben noto mago e negromante, del 1587. La scena 'cantilenata' nell'originale greco del I episodio dove avvengono scambi di effusioni e dock parole tra Elena e Menealo finalmente ritrovati e vicendevolmente riconosciuti è stata resa con suoni e voci del duetto dei gatti di G. Rossini.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Elena of Euripides
Lingua originaleItalian
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • Elena
  • Euripide

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Elena di Euripide'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo