Elementi distintivi generici collegati al criterio del vantaggio principale

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il presente contributo, fornita una prima, breve, ricognizione circa la genesi della Direttiva DAC6 ed il contesto all’interno del quale quest’ultima si inserisce, ed effettuata una preliminare analisi ricostruttiva dei requisiti costitutivi degli hallmark, vuole rappresentare occasione attraverso cui formulare alcune considerazioni di ordine critico in merito alla capacità degli elementi distintivi generici di esprimere meccanismi meritevoli d’essere considerati come astrattamente elusivi - sempreché sia rispettato il criterio del vantaggio principale - nonché in relazione all’effettiva rispondenza di quest’ultimo alla ratio originaria della Direttiva DAC6, il cui fine dovrebbe coincidere esclusivamente con la prevenzione dei soli meccanismi transfrontalieri oggettivamente connotati da profili di potenziale elusività.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Generic distinctive elements linked to the main benefit criterion
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-12
Numero di pagine12
RivistaRIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Scambio di Informazioni

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Elementi distintivi generici collegati al criterio del vantaggio principale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo