Elementi contestuali nella costruzione del benessere degli insegnanti in due casi studio italiani

Piera Gabola, A. Iannaccone

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L’articolo propone una riflessione su alcuni elementi critici della costruzione del benessere professionale degli insegnanti mettendo in luce, accanto alle note cause di insorgenza della sindrome del burnout quali fattori individuali, emotivi e relazionali, anche gli effetti che sembrano riconducibili alla condizione lavorativa nel suo complesso e dunque al sistema di attività nel quale viene svolto questo mestiere. Per dar conto di tali effetti l’articolo discute i risultati di due contributi empirici, realizzati in modo indipendente, a distanza di dieci anni l’uno dall’altro, nel sistema scolastico italiano. In particolare i due studi fanno riferimento alla condizione di benessere socio professionale di insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria in due fasi distinte dell’evoluzione del sistema scolastico italiano (che nell’arco dei dieci anni intercorsi fra i due studi è stato interessato da continui tentativi di riforme, da un crescente precariato, da un progressivo indebolimento del riconoscimento della professione, dalla presenza diffusa in classe di bambini di differenti culture, dall’introduzione, largamente approssimativa, di nuove tecnologie, dalla scarsa corrispondenza tra lavoro effettivo ed aspettative dei futuri insegnanti). Senza la pretesa di fornire risposte definitive ad un problema evidentemente complesso la ri-lettura dei due studi sul burnout, realizzati in due distinte fasi dell’evoluzione del sistema scolastico, pur confermando, in parte, i risultati di altri lavori simili, solleva il problema complementare della contestualizzazione delle modalità di espressione del disagio degli insegnanti in relazione al più ampio tessuto identitario professionale nel quale essi operano. Tessuto che sembra mutare al mutare del posizionamento sociale e culturale dell’insegnamento .
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Contextual elements in the construction of teacher well-being in two Italian case studies
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)149-166
Numero di pagine18
RivistaSCHWEIZERISCHE ZEITSCHRIFT FUER BILDUNGS WISSENSCHAFTEN
Volume37
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015
Pubblicato esternamente

Keywords

  • burnout, insegnanti, contesti educativi, scuola infanzia, scuola primaria

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Elementi contestuali nella costruzione del benessere degli insegnanti in due casi studio italiani'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo