Elaborazioni di dati qualitativi. Introduzione all'uso dell'analisi delle corrispondenze e dei modelli LISREL

Clemente Lanzetti

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il testo espone analiticamente alcune tecniche di elaborazione dei dati selezionate sulla base di criteri che privilegiano il rispetto della natura delle informazioni trattate, che spesso negli studi sociologici sono “qualitative”, cioè non metriche, e la riduzione dei vincoli statistici. La tecnica maggiormente approfondita è l'”analisi delle corrispondenze multiple”. Questa tecnica di analisi fattoriale viene messa in connessione con procedure di cluster analysis per ottimizzare gli studi sociologici che hanno come obiettivo quello di far emergere delle “tipologie” dall'esplorazione dei dati e dalle connessioni tra le variabili. Nel settore dell'analisi per “modelli” viene presentato il modello LISREL nella versione per variabili non metriche, quando si hanno indicatori non continui di variabili latenti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Qualitative data processing. Introduction to the use of correspondence analysis and LISREL models
Lingua originaleItalian
EditoreFranco Angeli
Numero di pagine128
ISBN (stampa)9788820495527
Stato di pubblicazionePubblicato - 1996
Pubblicato esternamente

Keywords

  • METODOLOGIA
  • STATISTICA
  • TECNICHE DI ELABORAZIONE
  • methodology
  • statistics

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Elaborazioni di dati qualitativi. Introduzione all'uso dell'analisi delle corrispondenze e dei modelli LISREL'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo