Egualitarismo e sindacato

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il presente lavoro è organizzato come segue. Il secondo paragrafo presenta i principali canali economici attraverso i quali il sindacato può influenzare la determinazione dei salari e la distribuzione degli stessi. Il terzo paragrafo illustra lo scenario internazionale, ponendo l’esperienza italiana a confronto con quelli dei principali paesi OCSE. Nel quarto paragrafo, viene presentata una rassegna degli studi che hanno documentato gli effetti dell’azione sindacale sulla struttura delle retribuzioni in Italia. Il quinto paragrafo focalizza l’attenzione su come sono cambiate e come stanno cambiando le disuguaglianze nel mercato del lavoro anche alla luce della globalizzazione dei mercati e del processo di deregolamentazione contrattuale. Infine, nell’ultimo paragrafo viene proposta una lettura delle nuove sfide che attendono il sindacato alla luce dei nuovi assetti istituzionali e degli equilibri economici dopo la grande crisi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Egalitarianism and union
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteOccupazione e salari in italia: problemi e prospettive. Studi in onore di Carlo Dell’Aringa
EditorCLAUDIO LUCIFORA
Pagine121-147
Numero di pagine27
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • egualitarismo
  • sindacato

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Egualitarismo e sindacato'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo