Abstract
[Ita:]Evidenze scientifiche dimostrano che attività di mental training atte a incrementare consapevolezza e auto-regolazione possono avere un effetto sul benessere fisico e mentale, con ricadute anche sull’efficienza neurocognitiva. Ciononostante, l’impegno richiesto da tali attività ne scoraggia l’implementazione, in ottica preventiva, con utenza anziana. Integrare in-terventi tradizionali e nuove tecnologie aiuterebbe al raggiungimento di questo scopo. Lo studio mira a valutare gli effetti sulle abilità cognitive e di autoregolazione di un intervento mindfulness-based supportato da wearable devices in grado di fornire feedback sulle modificazioni fisiologiche associate alla pratica, in un campione di giovani-adulti e di anziani. En-trambi i gruppi hanno preso parte a un percorso della durata di tre settimane, con attività giornaliere di durata incrementa-le. Gli specifici effetti del training per i due gruppi sono stati valutati con un disegno pre-post. In particolare, è stata valu-tata la modulazione dei livelli di stress, ansia e umore, delle abilità cognitive, e di marcatori fisiologici (EEG e indici au-tonomici) di efficienza neurocognitiva e di risposta da stress. Per entrambi i gruppi, le analisi hanno evidenziato: un mi-glioramento del controllo esecutivo, sebbene evidenziato da differenti test neuropsicologici; una riduzione dei livelli di stress percepito; e un sistematico miglioramento dei marcatori psicofisiologici di regolazione della risposta da stress. I partecipanti giovani hanno poi presentato un miglioramento dei marcatori EEG di regolazione attentiva, mentre i parteci-panti anziani hanno presentato un miglioramento dei marcatori EEG di regolazione affettiva e una riduzione della sinto-matologia depressiva subclinica. Lo studio mette in luce il potenziale dell’integrazione di interventi tradizionali e nuove tecnologie sia in ottica di promozione del benessere soggettivo sia di potenziamento neurocognitivo, in particolare con utenza anziana.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Effect of mindfulness training supported by wearable devices on cognitive and self-regulation skills: comparison between young-adults and the elderly |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Atti del XII Convegno Nazionale di Psicologia dell’Invecchiamento |
Pagine | 25 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Evento | XII Convegno Nazionale di Psicologia dell’Invecchiamento - Pescara Durata: 31 mag 2019 → 1 giu 2019 |
Convegno
Convegno | XII Convegno Nazionale di Psicologia dell’Invecchiamento |
---|---|
Città | Pescara |
Periodo | 31/5/19 → 1/6/19 |
Keywords
- Mindfulness
- benessere
- invecchiamento
- neuroenhancement
- neurofeedback
- wearable devices