Abstract
[Ita:]Le fumonisine sono un gruppo strutturalmente correlato di micotossine prodotte da Fusarium verticillioides, uno dei più importanti patogeni del mais. Recentemente, ne sono state identificate nuove forme, definite mascherate, che non sono rilevabili utilizzando i metodi standard di analisi, ma solo dopo un’idrolisi alcalina della matrice. È stato ipotizzato che queste derivino dalla complessazione delle tossine con proteine o amido.
Nel nostro studio, campioni di cariossidi di mais appartenenti a 3 diversi ibridi, prelevati alla maturazione di raccolta, sono stati portati a 2 differenti livelli di aw (0.90 e 0.99), e inoculati con un ceppo tossigeno di F. verticillioides (106 spore/mL). I campioni sono stati quindi incubati a temperature differenti (T: 20, 25 e 30°C) per diversi tempi di incubazione (0, 14 e 28 giorni). Sui campioni così ottenuti sono state effettuate le analisi relative al contenuto di fumonisine in forma libera e mascherata e del profilo di alcuni geni correlati alla produzione di ossilipine (in particolare di 3 isoforme di linoleato diolo sintasi (lds1-2-3) e di una lipossigenasi (lox1)).
I risultati preliminari mostrano come la sintesi di fumonisine, sia nella forma libera che in quella mascherata, sia rilevabile già da 14 giorni di incubazione con concentrazioni maggiori di entrambe a 28 giorni; tuttavia, l’analisi statistica evidenzia un significativo incremento solo della parte mascherata. L’influenza dell’ibrido è risultata significativa, come pure quella di T e di aw, con maggiore produzione a 20°C e 0.90 aw. Riguardo all’espressione dei geni correlati alla produzione di ossilipine, i risultati sembrano suggerire una correlazione con la produzione di FB di tipo inverso tra l’andamento dei 3 geni lds e di tipo diretto per quello del gene lox1.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Effect of different environmental conditions on the accumulation of free and masked fumonisins and on the oxy-lipin profile in maize artificially inoculated with Fusarium verticillioides |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Un mondo di cereali. Potenzialità e sfide |
Pagine | 122 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Evento | Convegno AISTEC - Bergamo Durata: 12 giu 2013 → 14 giu 2013 |
Convegno
Convegno | Convegno AISTEC |
---|---|
Città | Bergamo |
Periodo | 12/6/13 → 14/6/13 |
Keywords
- aw
- espressione dei geni
- fumonisine
- mais
- temperatura