Effetti a breve e a lungo termine della neuromodulazione corticale (tDCS) e del training cognitivo nell’healthy ageing. Correlati EEG e comportamentali

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Nella cornice teorica dell’active and healthy ageing, interventi di empowerment cognitivo ed elettrofisiologico si offrono come potenziali strumenti per il contenimento del fisiologico declino cognitivo e delle sue derive patologiche. Sulla base delle evidenze relative al coinvolgimento primario delle strutture prefrontali e delle funzioni esecutive da esse mediate nell’invecchiamento, sono stati progettati e indagati due protocolli di potenziamento mediato, rispettivamente, da training cognitivo computerizzato e da stimolazione cerebrale non-invasiva (tDCS). Al fine di valutarne anche gli effetti di neuroplasticità, l’indagine ha integrato classiche misure psicometriche con indicatori elettrofisiologici (potenziali evento-relati, ERP) di outcome. Un gruppo di controllo e due gruppi sperimentali composti da anziani senza deficit cognitivi acuti o cronici hanno preso parte allo studio e si sono quindi sottoposti a una valutazione elettrofisiologica e neuropsicologica standardizzata all’inizio e alla fine della fase di intervento, e a distanza di sei mesi. Entrambi i protocolli sperimentali prevedevano un percorso di otto settimane con tre sessioni la settimana. Le analisi, realizzate controllando l’effetto delle differenze individuali, hanno evidenziato profili di miglioramento differenti a favore dei gruppi sperimentali, con un incremento dei punteggi ottenuti ai test standardizzati sulle funzioni esecutive e delle risposte elettrofisiologiche associate a processi di orientamento attentivo (N200). Tali effetti sono stati parzialmente mantenuti anche alla rilevazione di follow-up, suggerendo interessanti implicazioni delle tecniche di neuromodulazione in percorsi preventivi o di intervento precoce. In aggiunta, le evidenze suggeriscono come l’integrazione di diverse misure (EEG e dati comportamentali) sia cruciale per un adeguato confronto tra protocolli differenti e per la valutazione di diversi profili di risposta a diversi trattamenti di potenziamento.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Short and long term effects of cortical neuromodulation (tDCS) and cognitive training in health aging. EEG and behavioral correlates
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAtti del «IX Convegno Nazionale di Psicologia dell’Invecchiamento»
Pagine18
Numero di pagine1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016
EventoIX Convegno Nazionale di Psicologia dell’Invecchiamento - Padova
Durata: 20 mag 201621 mag 2016

Convegno

ConvegnoIX Convegno Nazionale di Psicologia dell’Invecchiamento
CittàPadova
Periodo20/5/1621/5/16

Keywords

  • EEG
  • Healthy aging
  • Invecchiamento
  • Neuromodulazione
  • Potenziamento cognitivo
  • tDCS

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Effetti a breve e a lungo termine della neuromodulazione corticale (tDCS) e del training cognitivo nell’healthy ageing. Correlati EEG e comportamentali'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo