Abstract
[Ita:]In letteratura possiamo ritrovare forti evidenze scientifiche a supporto di una educazione motoria di qualità
nella scuola primaria. Questo contributo si inserisce nel dibattito sulle conoscenze, abilità e competenze
delle figure professionali che andranno ad insegnare una educazione motoria di qualità nella scuola
primaria. Al di là dei provvedimenti di legge ancora in corso di approvazione e del dibattito oggi molto vivo
tra coloro che sostengono l’importanza dell’inserimento del docente disciplinarista e quelli che voglio
mantenere il docente generalista, rimaniamo convinti che oggi tali professionalità possano essere promosse
e costruite ricercandole nell’integrazione di due percorsi formativi attualmente in essere nel sistema
universitario e precisamente i percorsi LM85bis (Scienze della formazione primaria) e L22 (Scienze motorie
e dello sport). Da due anni questo percorso integrato è attivo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
di Milano
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Physical education: towards quality teaching |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 389-397 |
Numero di pagine | 9 |
Rivista | NUOVA SECONDARIA |
Volume | XXXIX |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- Competenze didattiche
- Educazione motoria
- Formazione integrata
- Scuola primaria