Abstract
[Ita:]Il concetto di sedentarietà si può definire come uno stato della vita dell’uomo caratterizzato dalla mancanza di un'attività fisica minima giornaliera raccomandata, al fine di produrre fenomeni adattivi tali da diminuire il rischio cardiovascolare o di altre patologie legate alla inattività corporea. In questo lavoro si metteranno a confronto le due realtà Argentina-italiana in modo da valutare diverse soluzioni e rimedi soprattutto durante l’attuale pandemia in modo da prevenire possibili fattori di rischio per malattie croniche e psico-fisiche. Si individueranno alcune raccomandazioni volte a modificare gli stili di vita e la didattica a scuola, incentrati sulla potenzialità reali delle attività motorie e sportive all’aperto, in ambiente naturale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Motor and sports education in the era of COVID-19 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 35-49 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | FORMAZIONE & INSEGNAMENTO |
Volume | 2020/ XVIII |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Attività motorie e sportive
- Physical and sport activities
- outdoor education
- sedentarietà
- sedentary lifestile