Educazione alimentare: responsabilità intergenerazionale

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il rapporto dell'uomo con il cibo, pur rispondendo ad una necessità primaria, è fonte di riflessione e di scelta valoriale, indice di una relazione con se stessi, con gli altri, con l'esistenza. Diverso è il modo in cui questa dimensione è vissuta da ciascuno, e diverse sono le conseguenze sul piano personale e sociale. La generazione adulta, riscoprendo nel cuore dell’universo educante le relazioni e la responsabilità come dimensioni feconde dell’esistenza, può favorire, grazie ai legami intergenerazionali, un atteggiamento generativo che sappia “rimettere al mondo il mondo” per alimentare con senso la vita.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Food education: intergenerational responsibility
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)15-21
Numero di pagine7
RivistaPEDAGOGIKA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • alimentazione
  • educazione
  • generazioni

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Educazione alimentare: responsabilità intergenerazionale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo