Abstract
[Ita:]L’istituto adottivo è pensato dal legislatore per assicurare il diritto alla famiglia a quei bambini e ragazzi in istato di adottabilità, in seguito ad un non riconoscimento da parte dei genitori o ad un allontanamento dal nucleo familiare. Nel Ventennio compreso fra il 2001 e il 2021, in Italia, i bambini e ragazzi adottati con adozione nazionale o internazionale sono stati 68653 (Dipartimento Giustizia minorile e di comunità, 2022). Nello stesso periodo, circa 4500 bambini e ragazzi sono rimasti esclusi dal circuito dell’adozione e sono cresciuti fuori famiglia (Dipartimento Giustizia minorile e di comunità, 2022).
La realtà dell’adozione si presta alla riflessione pedagogica per una serie di sollecitazioni che da essa provengono e che aiutano a portare all’attenzione i diritti inviolabili dell’infanzia e i bisogni di cui ciascun bambino è portatore.
In particolare, muovendo dalla centralità del soggetto in crescita, la legislazione sull’adozione invita a riflettere sul diritto alla vita, all’ascolto e alla famiglia. Tali dimensioni assumono un ruolo primario all’interno dei percorsi di preparazione dei bambini all’adozione e costituiscono elementi fondanti nel processo di rielaborazione e costruzione della identità personale e familiare.
In prospettiva educativa, il presente contributo, anche in virtù della riflessione su buone prassi esistenti, si propone di entrare nell’universo relazionale del minore in istato di adottabilità e della sua storia familiare, indugiando sull’importanza di offrire percorsi di preparazione all’adozione, declinati nell’orizzonte dell’accompagnamento ad una riprogettazione esistenziale. Tale processo riguarda, a diverso titolo, le Istituzioni, i Servizi Educativi, i professionisti coinvolti nella realtà adottiva, il Terzo Settore, le famiglie adottive e la comunità locale più ampia.
Lingua originale | English |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Reflections for an Ethical-Dialogical Sustainable and Inclusive Paideia. International contributions from a heuristic perspective |
Pagine | 271-282 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- infanzia
- childhood
- adoption
- adozione
- diritti dell’infanzia
- children rights
- accompagnamento educativo
- educational support
- preparation to adoption
- preparazione adottiva