Abstract
[Ita:]Tra controversie e ambiguità di diverso genere, la cultura della sostenibilità rappresenta una forma di capitale sociale che indica il grado di coesione civica, la natura dei rapporti di collaborazione istituzionale, l’ampiezza e la profondità dei legami di solidarietà. La sostenibilità ambientale non può essere disgiunta dalle dimensioni politiche, sociali, economiche, tecnologiche ed educative della civiltà. Istituzioni e realtà formative, aziende e associazioni sono chiamate a stringere un patto educativo radicato nel territorio e rivolto alla solidarietà, su scala planetaria. Verso l’ecologia integrale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Education for Sustainable Development. Higher Education for the Environment: an alliance in the Brescia area towards an integral ecology. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Brescia e la sfida glocale |
Editor | M Caselli, V Cesareo, V Corradi, M. Taccolini |
Pagine | 227-266 |
Numero di pagine | 40 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Alleanza
- Formazione
- Sviluppo sostenibile
- Territorio