Abstract
[Ita:]Le difficoltà relazionali che, nell’attuale temperie culturale, contraddistinguono le diverse generazioni presenti nel sistema familiare rendono sempre più diffuso ed impellente il bisogno di recuperare una memoria familiare. Essa costituisce una significativa possibilità per rilanciare un autentico incontro intergenerazionale. La comunicazione intergenerazionale soffre oggi non solo d’incomprensioni e di dissensi, ma anche di chiusure e di silenzi. Il contributo porta alla luce il bisogno formativo di riproporre su basi nuove il legame tra le generazioni, affinché non si disperda l’eredità di valori che lo innerva e il senso di appartenenza che esso è in grado d’infondere nelle nuove generazioni.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Educate in the family, between generations and re-generations |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 14-23 |
Numero di pagine | 10 |
Rivista | LA FAMIGLIA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2007 |
Keywords
- dialogo intergenerazionale
- educazione
- famiglia
- identità
- memoria