Abstract
[Ita:]Il concetto di “ambiente” nel periodo del Covid-19 ha subito
una trasformazione radicale. L’impatto – smart, hard – dei
rapporti di lavoro e studio “a distanza” rappresenta il primo
quadro in cui si articola la prefazione.La pedagogia dell’organizzazione, proprio in quanto rivolta allo sviluppo delle risorse umane, assume il tema del lavoro in condizioni di emergenza.
Ciascuno ha sperimentato quanto sia insostituibile, profonda,
intensa la relazione umana posta a confronto con la realtà digitale. Nella nostra casa comune, madre Terra, in cui si svolgono
tutte le attività lavorative umane, dispositivi tecnologici sempre
più sofisticati mostrano non soltanto che tutto è connesso, ma
che la connettività digitale è così pervasiva da richiedere la relazione umana. Pedagogia, cura della casa comune. Le emozioni, la vitalità, la sensibilità, la profondità della relazione umana.L’Alta Formazione
assume in questo scenario un ruolo chiave, assumendo i migliori frutti della ricerca scientifica oggi disponibile per costruire quel dialogo fruttuoso con la politica internazionale e le
amministrazioni locali in grado di progettare e realizzare l’azione per un autentico sviluppo, equo e solidale. Ciò può avvenire
soltanto nel segno di un’ecologia integrale – nelle sue dimensioni di governance, tecnologia, cambiamento di mentalità –
che comprende il rispetto delle culture umane e dei sistemi naturali. Un’ecologia “integrale” opposta a quella “superficiale”,
di facciata, che non incide sulle cause del degrado umano e
ambientale e non tiene conto delle connessioni tra tutte le forme di vita del pianeta.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Educating for life. Some notes between the impacts of Covid-19 and institutional processes of sustainable development. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Im-patto sul territorio Lavoro, giovani, ecologia integrale. |
Pagine | 7-18 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- ecologia integrale
- pedagogia
- processi istituzionali
- sviluppo sostenibile