Educare ai valori: la famiglia e la scuola nella socializzazione delle giovani generazioni

Daniela Barni

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nel processo di acquisizione dei valori da parte delle giovani generazioni, la famiglia è tuttora considerata la principale fonte valoriale e il più importante agente di socializzazione. Tuttavia, essa opera in costante interazione con altre agenzie di socializzazione, la cui compresenza viene a definire una pluralizzazione di riferimenti a cui il giovane si trova esposto. Il capitolo si propone di indagare il ruolo che i genitori, gli insegnanti e i pari giocano nella formazione valoriale degli adolescenti, al fine di cogliere se esista o meno una fonte prioritaria di influenzamento e quali siano i processi sottostanti. Due, dunque, le forme di trasmissione prese in esame: una verticale, tra membri appartenenti a generazioni gerarchicamente differenti (genitori-figli e insegnanti-studenti) e una orizzontale, tra membri di una stessa generazione (i pari).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Educating for values: the family and the school in socializing the younger generations
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGiovani in Trentino 2011. Quarto rapporto biennale
EditorArianna Bazzanella
Pagine117-145
Numero di pagine29
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomeOGI, n. 6

Keywords

  • Education
  • Educazione
  • Transmission of values
  • Trasmissione dei valori

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Educare ai valori: la famiglia e la scuola nella socializzazione delle giovani generazioni'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo