Abstract
[Ita:]Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), le condizioni di vita quotidiana rappresentano una delle principali cause di disuguaglianze nella salute. In quest'ambito l'abitazione assume un ruolo fondamentale. Vivere in un alloggio adeguato significa avere un luogo che protegge la privacy, contribuisce al benessere fisico e psicologico, supporta la sviluppo e l'integrazione sociale dei suoi abitanti. Tuttavia una visione limitata alla singola abitazione non consente di cogliere le relazioni complesse tra l'ambiente costruito e la salute umana.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Construction - "Built environment and health: guidelines for hygiene and safety in the residential sector". Chapter 2: Emerging health aspects of housing conditions. Chapter 3: Indications for sustainable residential construction. Chap. 7: Reduction of pollution. Chap. 8: Water and soil management. Chapter 11: SItI Decalogue for a healthy and safe home and guidelines for programming. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Ambiente costruito e salute: linee d’indirizzo di igiene e sicurezza in ambito residenziale |
Pagine | 42-241 |
Numero di pagine | 200 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- Ambiente costruito
- Salute