TY - CHAP
T1 - Economia mondiale e mercati agro-alimentari
AU - Boccaletti, Stefano
AU - Moro, Daniele
PY - 2014
Y1 - 2014
N2 - [Ita:]Nel 2013 l’economia mondiale è ancora trainata dalle economie emergenti e da quelle dei PVS, che crescono, a seconda delle stime, del 4,6%-4,8%. Le economie avanzate invece hanno registrato tassi di crescita inferiori, con una media che, a seconda delle stime, è tra 1,0% e 1,3%. Le previsioni sono per un rafforzamento delle economie avanzate nei prossimi anni, con un consolidamento quindi della ripresa registrata nella seconda metà del 2013: il tasso di crescita medio dovrebbe risalire, secondo le stime, all’1,9%-2,2% nel 2014 ed al 2,3%-2,4% nel 2015, con l’economia americana che nel 2015 dovrebbe ritornare ad un tasso di crescita attorno al 3,0%, grazie alla crescita della domanda interna ed alla riduzione del fiscal drag.
AB - [Ita:]Nel 2013 l’economia mondiale è ancora trainata dalle economie emergenti e da quelle dei PVS, che crescono, a seconda delle stime, del 4,6%-4,8%. Le economie avanzate invece hanno registrato tassi di crescita inferiori, con una media che, a seconda delle stime, è tra 1,0% e 1,3%. Le previsioni sono per un rafforzamento delle economie avanzate nei prossimi anni, con un consolidamento quindi della ripresa registrata nella seconda metà del 2013: il tasso di crescita medio dovrebbe risalire, secondo le stime, all’1,9%-2,2% nel 2014 ed al 2,3%-2,4% nel 2015, con l’economia americana che nel 2015 dovrebbe ritornare ad un tasso di crescita attorno al 3,0%, grazie alla crescita della domanda interna ed alla riduzione del fiscal drag.
KW - COMMODITIES
KW - MERCATI AGRO-ALIMENTARI
KW - COMMODITIES
KW - MERCATI AGRO-ALIMENTARI
UR - http://hdl.handle.net/10807/58833
M3 - Chapter
SN - 978-88-916-0473-6
T3 - Studi e Ricerche
SP - 19
EP - 33
BT - IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL'EMILIA-ROMAGNA. RAPPORTO 2013
A2 - PIERI, RENATO
ER -