Economia circolare, pedagogia. Un progetto di territorio

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]A partire da una ricognizione critica sul paradigma dell’economia circolare, quale asse trasformativo portante del Green Deal Europeo e del PNRR Ita- liano, l’articolo presenta una ricerca svolta da Alta Scuola dell’Ambiente con alcune imprese bresciane, nell’ambito del progetto Ecologia integrale per i diritti dell’Infanzia. In particolare, attraverso lo studio di caso di un’espe- rienza di una cooperativa sociale e un percorso di confronto con aziende profit e B Corp del territorio, il contributo indaga il potenziale sociale del processo di transizione ecologica verso l’economia circolare. Si pone la ne- cessità a livello locale di dare vita a un think-tank che permetta la messa in comune del capitale narrativo delle organizzazioni, la contaminazione tra loro e prove di co-design per progettazioni socio-eco-compatibili, in un oriz- zonte che sappia capacitare alla circolarità nell’impegno verso la formazione al bene comune.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Circular economy, pedagogy. A territorial project
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)145-153
Numero di pagine9
RivistaFORMAZIONE & INSEGNAMENTO
Volume20
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • Circular economy
  • Economia circolare
  • Local project.
  • Pedagogia
  • Pedagogy
  • Progetto locale
  • Sostenibilità
  • Sustainability
  • Territorio
  • Territory,

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Economia circolare, pedagogia. Un progetto di territorio'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo