Abstract
[Ita:]Educare è un'alleanza tra l'ambiente e l'umanità. L'enciclica Laudato Sì con un linguaggio vibrante e popolare assume che il degrado della natura è strattamente connesso con la cultura che modella la convivenza umana. L'educazione per coltivare e custodire i beni affidati alle generazioni, è coscienza critica, invocazione e progetto.
La vocazione del custodire, la formazione, la gestione e comunicazione della sostenibilità rigurdano tutti.
Una tra le qustioni chiave dell'enciclica è la globalizzazione della solidarietà. Un'ecologia integrale configura un nuovo paradigma di giustizia. Saperi ambientali, econimici e sociali devono dare vita a una visione che consideri l'interazione tra gli ecosistemi e i diversi livelli del governo glocale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] INTEGRAL ECOLOGY, CIRCULAR ECONOMY, SUSTAINABILITY EDUCATION |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | IO CORPO IO RACCONTO IO EMOZIONE. |
Pagine | 139-151 |
Numero di pagine | 13 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- Economia circolare
- Educazione
- Sostenibilità
- ecologia integrale