Abstract
[Ita:]La difficile situazione planetaria, che coinvolge l’ambiente in diverse forme, è dovuta ad una distorta idea di dominio dell’uomo sulla natura, all’abuso delle risorse naturali e all’incapacità di agire in modo rispettoso verso le generazioni attuali e quelle future. È sollecitata una rinnovata riflessione antropologica e morale per riannodare esistenze distanziate e filtrate, attraverso slanci
di fiducia reciproca e scelte di speranza creativa per formare ad una cittadinanza responsabile dal respiro planetario, tra Next generation EU e transizione ecologica.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Integral ecology and formation for a generative impact, between Next generation EU and fraternity |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Im-patto sul territorio. Lavoro, giovani, ecologia integrale |
Editor | A Vischi |
Pagine | 67-83 |
Numero di pagine | 17 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Impatto educativo
- next generation eu
- transizione ecologica