Abstract
[Ita:]Il self-serving bias è un bias cognitivo che porta gli individui a compiere attribuzioni di responsabilità interne in seguito ad un successo ed attribuzioni esterne in seguito ad un fallimento. Nel presente lavoro il self-serving bias è stato analizzato all’interno della relazione di coppia attraverso un compito sperimentale. Alla ricerca hanno partecipato 32 coppie intime e 32 pseudocoppie formate da due estranei abbinati dallo sperimentatore in laboratorio. I partecipanti, dopo avere svolto un compito dal risultato interdipendente, hanno ricevuto un feedback rispetto alla propria performance congiunta e hanno attribuito la responsabilità per l’esito del compito. I risultati hanno mostrato che le coppie manifestano l’other-serving bias ovvero tendono ad attribuire il merito per un successo al partner e la colpa per un fallimento a se stessi. Tale risultato è stato letto come un indicatore dell’identità di coppia dei partner.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] It's all my fault! Self-serving bias in a relationship |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 521-537 |
Numero di pagine | 17 |
Rivista | Ricerche di Psicologia |
Volume | 2010 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Keywords
- metodo sperimentale
- relazione di coppia
- self-serving bias