"E ci sarebbero infine due volumi di saggi critici..."

Davide Savio*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo analizza le ragioni che hanno portato Luigi Pirandello a comporre i volumi saggistici "Arte e scienza" e "L'umorismo", nel contesto dell'abilitazione a professore ordinario, e successivamente ad allestire una seconda edizione dell'"Umorismo" nel 1920.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "And there would finally be two volumes of critical essays ..."
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL'umorismo
EditorGiuseppe Langella, Davide Savio
Pagine5-14
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Serie di pubblicazioni

NomeOSCAR MODERNI

Keywords

  • Aesthetics
  • Arte e scienza
  • Benedetto Croce
  • Contemporary italian literature
  • Essay
  • Estetica
  • Giovanni Alfredo Cesareo
  • Humourism
  • Letteratura italiana contemporanea
  • Literary modernity
  • Modernità letteraria
  • Pirandello
  • Saggismo
  • Umorismo
  • Università

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '"E ci sarebbero infine due volumi di saggi critici..."'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo