Abstract
[Ita:]febbraio 2015, Raitre, ore 21.40 circa. Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, come da lunga consuetudine, al termine della puntata domenicale di Che tempo che fa, danno la linea alla successiva programmazione della rete: raccoglie il testimone Presadiretta di Riccardo Iacona, che dedica un’inchiesta alla riforma della scuola, raccontata in modo non troppo lusinghiero;seguirà contorno d’inevitabili polemiche, dal presidente del Consiglio in giù. Balzo in avanti di qualche mese, tra metà aprile e l’inizio di maggio. Stesso posto, stessa ora, stessa circostanza: per quattro puntate consecutive, il lancio in chiusura del talk di Fazio non è dedicato solo all’offerta di Raitre (non più Presadiretta, tocca a Report di Milena Gabanelli), ma agisce in modo trasversale. [...]
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Where school is always good. Masters, students and professors: everything is always going well in the classes of Italian fiction |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- fiction
- scuola
- televisione
- tv