Abstract
[Ita:]Il saggio esplora i diversi aspetti dell'impegno politico di Nicola Pistelli nella sua partecipazione al dibattito di politica economica fra il 1954 e il 1964. Si tratta di un decennio cruciale, caratterizzato da grandi mutamenti per l’economia e la società italiana, ma anche per la storia della politica economica nel nostro paese. Un decennio compreso fra l’annuncio dello Schema Vanoni al Congresso di Napoli del giugno 1954 e la fine dei lavori della prima commissione per la Programmazione economica con il varo Piano Giolitti 1965-1968. Anni di intensa crescita, alimentati da un consistente flusso di investimenti pubblici e dall’apertura dei mercati europei dopo il Trattato di Roma, che portarono ad uno stato di virtuale piena occupazione.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] After the Vanoni scheme. Economics and economic policy lines in Nicola Pistelli |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Nicola Pistelli. Un leader della sinistra democristiana tra cultura e politica (1929-1964) |
Editor | Rossi M.G. Matulli G. |
Pagine | 127-180 |
Numero di pagine | 54 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- Nicola Pistelli
- Politica Economica