Donare. Voce del verbo "educare". L'etica del dono a fondamento della pedagogia familiare e sociale

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il saggio propone una riflessione sull’etica del dono a fondamento dell’esperienza generativa familiare e della vocazione all’apertura come condizione che caratterizza il senso di responsabilità in età adulta. Trasmettere la vita, così come coltivare l’umanità attraverso le diverse forme di dono di sé (ad esempio mediante il volontariato), realizza la natura ontologicamente relazionale dell’essere umano, e contrasta le logiche imperanti alla base di modelli di vita fortemente individualistici. Coltivare l’accoglienza, l’apertura e il dono di sé rappresenta dunque un compito che la pedagogia della famiglia deve assumere per contribuire a rifondare i legami sociali e a umanizzare la società.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] To donate. Voice of the verb "educare". The ethics of the gift at the basis of family and social pedagogy
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)91-110
Numero di pagine20
RivistaMETIS
VolumeVolume 8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • dono
  • education
  • educazione
  • famiglia
  • family
  • generative experience
  • generatività
  • gift

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Donare. Voce del verbo "educare". L'etica del dono a fondamento della pedagogia familiare e sociale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo