Abstract
[Ita:]Introducendo la sezione dedicata ad Aldo Palazzeschi a cinquant’anni dalla morte, si ricorda sinteticamente la sua figura e si propone per la sua lunga e proteiforme produzione una chiave di lettura unificante, rintracciata nel manifesto del Controdolore, che sembra fungere da sottotesto per le sue opere in prosa e in versi; le quali sono infatti innervate dall’esperienza del dolore, mentre Il controdolore è la terapia che consente di attraversare la sofferenza, trasformandola in allegria.
Molti scritti di Palazzeschi dimostrano proprio che il comico, il parodico, l’ironia e l’autoironia sono le uniche risorse dell’umanità per ‘andare contro-il-dolore’.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Pain and "Counter-pain" in Aldo Palazzeschi |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 11-23 |
Numero di pagine | 13 |
Rivista | RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA |
Volume | XLII |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Keywords
- Aldo Palazzeschi
- dolore
- Il controdolore
- romanzi
- novelle
- Poems
- Pain
- Novels
- Short stories
- poesie