D.N. Rodowick, Il cinema nell'era del virtuale

Adriano D'Aloia (Editor), Roberta Busnelli (Editor)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]Il volume analizza il destino del cinema nella cultura estetica e visuale del XXI secolo. Il cinema ricopre, secondo Rodowick, una posizione decisiva nella genealogia delle arti del virtuale: mentre il film sta scomparendo, il cinema persiste - per lo meno nelle forme narrative immaginate da Hollywood a partire dal 1915. Vedere un film sta diventando un anacronismo poiché ogni aspetto del produrre e vedere film è sempre più digitale. Come può la teria del cinema reagire al terremoto digitale che ha messo in crisi la stessa natura del film? In questo mutato scenario, cosa accadrà al cinema e agli studi sul cinema? Questo libro, il primo pubblicato in Italia dell'eminente studioso anglosassone, chiarisce come le tecnologie digitali confermino il cinema come cultura audiovisiva matura del XX secolo e come stiano preparando il terreno a una nuova cultura audiovisiva i cui tratti sono ancora indistinti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] DN Rodowick, Cinema in the virtual age
Lingua originaleItalian
EditoreMCF Srl - Edizioni Olivares
Numero di pagine211
ISBN (stampa)9788885982987
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Cinema
  • Film theory
  • Media studies
  • Stanley Cavell
  • Teoria del cinema
  • Teoria del media
  • Video

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'D.N. Rodowick, Il cinema nell'era del virtuale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo