Diversi titoli di reato per un medesimo fatto concorsuale? Il rompicapo della disciplina del concorso eventuale di persone nel reato: osservazioni a margine di Cass., Sez. III, ord. n. 20563 del 12 maggio 2022

Alessandro Morelli

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il contributo affronta la questione della possibile differenziazione dei titoli di responsabilità tra concorrenti a fronte di un medesimo fatto di reato realizzato plurisoggettivamente, alla luce di una recente ordinanza di rimessione alle Sezioni unite, in relazione, in particolare, ai reati in materia di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti (art. 73, d.P.R. n. 309/1990). La questione controversa affonda le proprie radici nella ricostruzione dogmatica dell’istituto del concorso eventuale di persone nel reato e si riferisce alla natura, unitaria o differenziata, del fatto realizzato plurisoggettivamente, specie nel caso in cui gli apporti concorsuali siano ex se apprezzabili come autonomi reati. A favore della soluzione pluralistica milita non solo il principio di colpevolezza, come secondo aspetto della legalità penale, ma anche ragioni sistematiche riconducibili a ipotesi legalmente previste di concorso di persone con coefficiente soggettivo eterogeneo
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Different criminal titles for the same insolvency fact? The puzzle of the regulation of the possible complicity of people in the crime: observations on the sidelines of the Supreme Court, Section. III, ord. n. 20563 of 12 May 2022
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-37
Numero di pagine37
RivistaArchivio Penale
Volume2023
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023
Pubblicato esternamente

Keywords

  • concorso di persone nel reato
  • concorso di persone soggettivamente eterogeneo
  • diversi titoli di reato per ciascun concorrente
  • unità o pluralità del reato concorsuale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Diversi titoli di reato per un medesimo fatto concorsuale? Il rompicapo della disciplina del concorso eventuale di persone nel reato: osservazioni a margine di Cass., Sez. III, ord. n. 20563 del 12 maggio 2022'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo