@inbook{07249134f6b741c89ee0c6e6b3b03be2,
title = "Disuguaglianze sociali e spaziali in Canada",
abstract = "[Ita:]Inserito in un volume di riflessione sull{\textquoteright}evoluzione dell{\textquoteright}ordinamento canadese, il lavoro propone un{\textquoteright}analisi delle disuguaglianze sociali e spaziali del Canada in una prospettiva geografica. Il Canada rappresenta un caso di studio molto interessante perch{\'e} al suo interno consta di modelli di protezione sociale differenti, che costituiscono altrettanti tentativi di risposta alla necessit{\`a} di garantire eguali diritti a tutti i cittadini. La polarizzazione spaziale osservabile oggi nelle citt{\`a} canadesi fa crescere l{\textquoteright}influenza del luogo di residenza sulle opportunit{\`a} a disposizione dei cittadini. In tal senso, diventa centrale il dibattito sul ruolo di indirizzo e di partenariato svolto dalle istituzioni federali e territoriali.",
keywords = "Canada, Disuguaglianze, Geografia sociale, Social Geography, Social and Spatial Inequalities, Canada, Disuguaglianze, Geografia sociale, Social Geography, Social and Spatial Inequalities",
author = "Paolo Molinari",
year = "2013",
language = "Italian",
isbn = "9788897752332",
series = "RICERCA",
pages = "122--136",
editor = "Eleonora Ceccherini",
booktitle = "A trent{\textquoteright}anni dalla Patriation canadese. Riflessioni della dottrina italiana",
}