Abstract
[Ita:]Nel corso degli ultimi anni, gli eclatanti risultati elettorali di candidati o partiti populisti, o di formazioni anti-sistema, in tutto l’Occidente, hanno condotto alcuni studiosi a interrogarsi – in maniera allarmata – sulla possibilità di un crollo dei regimi democratici. Pur se, molto spesso, catastrofiche o spropositate, tali preoccupazioni segnalano un ‘malessere’ dei nostri sistemi politici che occorre prendere in seria considerazione e che trova non di rado proprio negli Stati Uniti un terreno fertile su cui attecchire. E, allora, nell’America di oggi – alle soglie delle presidenziali di novembre 2020 – che occorre scrutare per cercare una risposta alle ansie del presente e dell’incombente domani.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] American dystopia. The American presidential election in the age of polarization |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Stati Uniti al bivio. Analisi e prospettive di un voto controverso |
Pagine | 75-86 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Democracy
- Political polarization
- Presidential campaign
- United States