Abstract
[Ita:]l volume presenta gli Atti del Convegno tenutosi presso l’Università Cattolica di Milano il 3 dicembre 2022, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità. Propone una riflessione approfondita per tutti coloro che si relazionano con le disabilità visive: familiari, educatori, insegnanti curricolari e specializzati, riabilitatori. I temi affrontati: il bello e l’accessibilità per un’inclusione ad ampio spettro; la famiglia come luogo di cura e di sostegno; curricolo inclusivo e nuovo PEI per l’inclusione scolastica di qualità; il progetto di vita del disabile visivo in prospettiva longitudinale; i bisogni formativi dell’insegnante specializzato in relazione ai deficit visivi; disabilità visive e coscienza del limite; strategie per la compensazione in funzione dell’autonomia; Augusto Romagnoli e la nascita della tiflopedagogia in Italia; la specificità della disabilità sensoriale; percorsi educativo-riabilitativi e disabilità complesse; il Braille e le nuove tecnologie.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Visual impairment and scholastic and social inclusion |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Scholè Morcelliana |
Numero di pagine | 180 |
ISBN (stampa) | 9788828406044 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- Disabilità
- visiva
- sociale
- scolastica
- inclusione