Abstract
[Ita:]Lo scritto riflette sull'irrilevanza che la dimensione del dialogo ha tradizionalmente assunto nei sistemi penali, che hanno concepito la ricerca della verità esclusivamente a danno dell'imputato. Di un tale orientamento si analizzano aspetti controproducenti rispetto agli obiettivi di prevenzione e all'interesse stesso delle vittime. Se ne derivano indicazioni per modelli innovativi di gestione del contenzioso penale, nel solco della giustizia riparativa e con specifica attenzione al profilo delle garanzie processuali.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Say something true after the crime: a relevant objective for the legal system? |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 637-655 |
Numero di pagine | 19 |
Rivista | CRIMINALIA |
Volume | 5 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Keywords
- giustizia penale e dialogo
- giustizia riparativa
- processo penale e verità
- vittime del reato