Abstract
[Ita:]La dialettica tra interessi individuali e interessi generali segna tradizionalmente una linea di confine tra diritto privato e diritto pubblico. Essa non si sviluppa, però, soltanto lungo il discrimen tra i settori dell’ordinamento, dal momento che, come branche del diritto pubblico possono farsi carico della tutela dei primi, così il diritto privato fornisce rappresentanza al punto di vista dei secondi. Oggetto dello studio è verificare, anche per mezzo di una indagine di tipo storico, fino a che punto il sistema di diritto privato possa offrire ospitalità a interessi generali: per essere più precisi, per quali ragioni e in quale estensione possa farsene carico in un modo che risulti compatibile con la logica interna del sistema.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Private law and general interests. Historical-systematic profiles |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1001-1028 |
Numero di pagine | 28 |
Rivista | JUS CIVILE |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- diritto privato
- diritto pubblico
- costituzionalizzazione del diritto privato
- interessi generali
- interessi individuali