Diritto penale e religione tra modelli nazionali e giurisprudenza di Strasburgo (Italia, Regno Unito e Francia)

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il volume, attraverso un doppio percorso comparativo, analizza le forme di tutela penale della religione proposte da Italia, Francia e Regno Unito, incrociando l’analisi di questi tre case studies con la giurisprudenza in materia, della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. La stretta correlazione tra sistemi di relazione Stato-Chiesa e modelli nazionali di tutela scandisce lo sviluppo del primo percorso, innovato, nella fase più recente, dall’affermarsi a livello nazionale ed europeo dei diritti e delle libertà fondamentali dell’uomo. L’attività giurisprudenziale “armonizzatrice” della Corte di Strasburgo, come emerge dallo sviluppo del secondo percorso comparativo, ha favorito l’affermarsi di una nuova sensibilità che si va esprimendo nel nuovo modello di tutela penale dalla religione, attraverso la presenza sempre più frequente nelle legislazioni nazionali, europee ed internazionali di fattispecie penali contro l’odio razziale e religioso.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Criminal law and religion between national models and Strasbourg jurisprudence (Italy, United Kingdom and France)
Lingua originaleItalian
EditoreGiuffrè Editore
Numero di pagine331
ISBN (stampa)88-14-17458-X
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Serie di pubblicazioni

NomeFacoltà di Giurisprudenza-sede di Piacenza Dipartimento di Scienze giuridiche

Keywords

  • Bestemmia
  • Blasphemy
  • Comparative Law
  • Corte europea dei diritti dell'uomo
  • Criminal law
  • Diritto comparato
  • Diritto penale
  • European Court of Human Rights
  • Freedom of Expression
  • Libertà di espressione
  • Libertà religiosa
  • Religion
  • Religione
  • Religious Freedom
  • Vilipendio

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Diritto penale e religione tra modelli nazionali e giurisprudenza di Strasburgo (Italia, Regno Unito e Francia)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo