Abstract
[Ita:]L'autore analizza nelle due parti del lavoro i profili riguardanti i criteri di accertamento della genitorialità e alcune questioni inerenti al rapporto di filiazione nella cultura giuridica europea. Lo scritto tiene conto anche delle questioni poste dalle biotecnologie e di altre caratteristiche di una società complessa e pluralistica, tra cui quelle inerenti alle scelte di istruzione in ambito scolastico e quelle riguardanti la salute e il problema della presenza dei genitori.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Family law and new readings of the Constitution |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Valori costituzionali. Per i sessanta anni della Costituzione Italiana. Atti del Convegno nazionale dell'U.G.C.I. Roma, 5-7 dicembre 2008 |
Pagine | 165-199 |
Numero di pagine | 35 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Evento | Valori costituzionali. Per i sessanta anni della Costituzione italiana - Roma Durata: 5 dic 2008 → 7 dic 2008 |
Convegno
Convegno | Valori costituzionali. Per i sessanta anni della Costituzione italiana |
---|---|
Città | Roma |
Periodo | 5/12/08 → 7/12/08 |
Keywords
- biotechnology
- biotecnologie
- constitution
- contract
- contratto
- costituzione
- equality
- famiglia
- famiglia di fatto
- family
- filiation
- filiazione
- istitution
- istituzione
- marriage
- matrimonio
- solidarietà
- uguaglianza