Diritto del lavoro e scienza economica. Un dialogo impossibile?

Matteo Corti*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Nel saggio l’autore ripercorre il complicato rapporto tra scienza economica e diritto del lavoro. Nella prima parte del contributo vengono esaminati i rapporti tra diritto del lavoro ed economia a livello generale e seguendo l’evoluzione storica. Quindi, ci si sofferma sul travaglio che si è dipanato nella comunità giuslavoristica specialmente tra la fine del XX e l’inizio del XXI secolo, quando la dottrina ha cominciato a confrontarsi più assiduamente con gli studi economici e con riforme del diritto del lavoro più o meno ad essi ispirati. Il saggio si conclude con qualche notazione metodologica: sotto il profilo epistemologico ed esegetico, gli apporti della scienza economica al diritto del lavoro possono essere accolti soltanto nel rispetto del fondamento assiologico e dogmatico della materia.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Labor law and economic science. An impossible dialogue?
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)20-35
Numero di pagine16
RivistaADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO
Volume29
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • analisi economica del diritto
  • diritto del lavoro
  • economia del lavoro
  • flessibilità
  • flexibility
  • labour economics
  • labour law
  • law and economics

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Diritto del lavoro e scienza economica. Un dialogo impossibile?'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo