Abstract
[Ita:]Il discorso pedagogico avvalora il diritto all’educazione quale espressione
di civiltà e di responsabilità, diritto individuale e dovere sociale. Promuovere
la riflessione sulla salvaguardia dei diritti dell’infanzia significa considerare
la valenza generativa dell’infanzia per educare al rispetto di sé e dell’altro,
tra bisogni esistenziali e prospettive di cittadinanza.
Prendersi cura delle persone e delle comunità implica riconoscere l’alte rità di ciascuno così che possa “guadagnare i propri tratti distintivi e con correre all’altrui definizione personale” (Pati, 2016, p. 7) ed evidenzia
l’imprescindibilità dell’educazione lungo tutto il corso della vita
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Right to education between integral ecology and intergenerational responsibility |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | 30 anni dopo la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia Quale pedagogia per i minori? |
Editor | Compagno G., Polenghi S. Cappuccio G. |
Pagine | 1717-1726 |
Numero di pagine | 10 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- diritto
- resposnabilità
- educazione