Diritto a vivere, suicidio, eutanasia

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il testo costituisce una riflessione di sintesi – sulla base di precedenti studi più analitici dell’Autore circa le varie fasi degli sviluppi normativi rispetto ai temi del fine vita – in merito ai nodi critici di un’apertura, pur circoscritta secondo i criteri definiti dalla sentenza n. 242/2019 della Corte costituzionale, verso forme di cooperazione diretta del medico al suicidio del paziente. Operata una premessa riguardante i rischi di uno spostamento dell’interesse, nell’opinione pubblica, dall’ambito dei diritti sociali, come quello alla salute, all’ambito di diritti rivolti a una gestione privatizzata dei problemi individuali, vengono passati, preventivamente, in rassegna i problemi che restano aperti, nel quadro giuridico attuale, per quanto concerne il rapporto del medico con il malato ai fini delle decisioni sui trattamenti sanitari.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Right to live, suicide, euthanasia
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)501-510
Numero di pagine10
RivistaCORTI SUPREME E SALUTE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • aiuto al suicidio
  • eutanasia
  • medicina palliativa
  • tutela della salute

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Diritto a vivere, suicidio, eutanasia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo