Abstract
[Ita:]Il volume intende affrontare, a trent’anni dalla promulgazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia, l’attualità di tale documento proponendone una lettura d’insieme di carattere pedagogico. Tale analisi traguarda sia gli aspetti connessi alla fondazione di una teoria generale dei diritti dell’infanzia sia le problematiche di specifica applicazione di tali diritti nei contesti di vita del bambino e dell’adolescente, con precipuo riferimento agli ambienti familiari, comunitari, scolastici e sociosanitari, tutti luoghi in cui il soggetto in età evolutiva si forma ma anche ambiti di potenziale rischio e di sospensione dei suoi diritti fondamentali. I percorsi tematici qui presentanti attraversano tutta l’età dello sviluppo, traguardando tanto l’infanzia propriamente detta quanto l’adolescenza e la pre-adolescenza.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Rights for education. Contexts and pedagogical orientations |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Scholé - Morcelliana |
Numero di pagine | 282 |
Volume | 2020 |
ISBN (stampa) | 978-88-284-0213-8 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Convention on the Rights of the Child
- Dichiarazione Universale Diritti Infanzia
- childhood
- infanzia