@inbook{9cc87dae8c6b4dbbac7a01915b8aaf47,
title = "Dinamiche di gioco nei processi formativi",
abstract = "[Ita:]Il gioco non {\`e} solo la modalit{\`a} espressiva pi{\`u} propria dei bambini, ma rappresenta anche per gli adulti un{\textquoteright}esperienza fondamentale e inestinguibile, che consente di conoscere ed esprimere la propria creativit{\`a}. Il saggio si prefigge di analizzare le potenzialit{\`a} del gioco nei processi di apprendimento e formativi. Segnando infatti uno spazio tra possibilit{\`a} (nuove ipotesi di mondo, riprogettazioni di s{\'e}) e loro realizzazione, esso si configura come supporto particolarmente efficace per l{\textquoteright}acquisizione di competenze specifiche e, pi{\`u} in generale, per il divenire umano.",
keywords = "education, educazione, formazione, gioco, playing, training, education, educazione, formazione, gioco, playing, training",
author = "Elisabetta Musi",
year = "2012",
language = "Italian",
isbn = "978-88-204-0702-5",
series = "Vita emotiva e formazione",
pages = "38--48",
editor = "VANNA IORI",
booktitle = "Animare l'educazione",
}