@inproceedings{f27286d5a4484f3084caca8f8225671d,
title = "“Dilexi decorem domus tuae”. Committenza aristocratica e popolare in ambito claustrale (secoli VIII-XII)",
abstract = "[Ita:]Con riferimento soprattutto ai grandi cantieri monastici dell'Europa continentale, dall{\textquoteright}et{\`a} carolingia al pieno medioevo, puntuali considerazioni vengono formulate a proposito dei monasteri di S. Giulia di Brescia, di S. Croce di Fonte Avellana o di S. Pietro in Monte di Serle (Brescia), a complemento delle riflessioni di Ildemaro di Corbie sulle grandi strutture claustrali riformate presenti nel suo commento alla Regola di san Benedetto (sec. IX)",
keywords = "Benedetto di Aniane, Civate, Cluny, Fonte Avellana, Fonte Avellana (Italy), Hildemarus Corbiensis, Ildemaro di Corbie, Monastero di San Gallo, Monastery of St. Gallo, Pier Damiani, Santa Croce, Santa Giulia{\textquoteright}s monastery in Brescia, arte sacra, chiostro, cloister, commission, committenza, edilizia monastica, eremo di Santa Croce, monastero di Santa Giulia di Brescia, monastic building, regola di San Benedetto, religious art, rule of St. Benedict, Benedetto di Aniane, Civate, Cluny, Fonte Avellana, Fonte Avellana (Italy), Hildemarus Corbiensis, Ildemaro di Corbie, Monastero di San Gallo, Monastery of St. Gallo, Pier Damiani, Santa Croce, Santa Giulia{\textquoteright}s monastery in Brescia, arte sacra, chiostro, cloister, commission, committenza, edilizia monastica, eremo di Santa Croce, monastero di Santa Giulia di Brescia, monastic building, regola di San Benedetto, religious art, rule of St. Benedict",
author = "Gabriele Archetti",
year = "2011",
language = "Italian",
isbn = "978-88-370-8876-7",
series = "Convegni di Parma",
pages = "237--251",
booktitle = "Medioevo: i committenti",
note = "Medioevo: i committenti ; Conference date: 21-09-2010 Through 26-09-2010",
}