@inbook{26d014bf3a814508880e4b21d87f41eb,
title = "Dignit{\`a} e persona in prospettiva filosofica",
abstract = "[Ita:]Dopo aver richiamato alcune concezioni paradigmatiche della dignit{\`a} umana (Pico, Kant, Rosmini), il saggio evidenzia due linee di fondo della problematizzazione della dignit{\`a} della persona in et{\`a} contemporanea: il libertarismo alla Sartre, da un lato, e dall'altro il pi{\`u} recente tentativo di affermare - con Derek Parfit e Robert Singer - che non tutti gli uomini sono persone. Si mostrano le difficolt{\`a} in cui incorrono entrambe le posizioni e si sottolinea in conclusione la ragionevolezza della tesi di Robert Spaemann (tutti gli uomini sono persone) e degli argomenti addotti a sostegno di essa",
keywords = "Dignit{\`a}, Kant, Parfit, Persona, Pico della Mirandola, Rosmini, Sartre, Singer, Spaemann, Dignit{\`a}, Kant, Parfit, Persona, Pico della Mirandola, Rosmini, Sartre, Singer, Spaemann",
author = "Evandro Botto",
year = "2011",
language = "Italian",
isbn = "978-88-343-1944-4",
series = "Diritto/Ricerche",
pages = "157--168",
editor = "MARIO NAPOLI",
booktitle = "La dignit{\`a}",
}