Dignità e persona in prospettiva filosofica

Evandro Botto

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

[Ita:]Dopo aver richiamato alcune concezioni paradigmatiche della dignità umana (Pico, Kant, Rosmini), il saggio evidenzia due linee di fondo della problematizzazione della dignità della persona in età contemporanea: il libertarismo alla Sartre, da un lato, e dall'altro il più recente tentativo di affermare - con Derek Parfit e Robert Singer - che non tutti gli uomini sono persone. Si mostrano le difficoltà in cui incorrono entrambe le posizioni e si sottolinea in conclusione la ragionevolezza della tesi di Robert Spaemann (tutti gli uomini sono persone) e degli argomenti addotti a sostegno di essa
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Dignity and person in a philosophical perspective
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa dignità
EditorMARIO NAPOLI
Pagine157-168
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Serie di pubblicazioni

NomeDiritto/Ricerche

Keywords

  • Dignità
  • Kant
  • Parfit
  • Persona
  • Pico della Mirandola
  • Rosmini
  • Sartre
  • Singer
  • Spaemann

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Dignità e persona in prospettiva filosofica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo