Abstract
[Ita:]Il contributo mostra l’importanza e il valore aggiunto offerto dalle nuove tecnologie all’apprendimento. Multimedialità ed ipertestualità, infatti, consentono di valorizzare le competenze cognitive sviluppate dalle nuove generazioni attraverso l’utilizzo di tecnologie quali televisione e pc (si veda il concetto di brainframe); la possibilità di accedere alle informazioni secondo gli stili cognitivi dominanti consente allo studente un approccio personalizzato che facilita lo sviluppo di apprendimenti significativi. Inoltre le nuove tecnologie incoraggiano forme di apprendimento cooperativo che risultano più motivanti e duraturi nel tempo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Digito... ergo sum |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | IPERTESTO ...MA NON TROPPO |
Pagine | 31-51 |
Numero di pagine | 21 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2000 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- didattica
- multimedialità
- stili cognitivi