Abstract
[Ita:]È possibile insegnare le competenze professionali? Le competenze sono un patrimonio privato del singolo individuo o sono distribuite all'interno delle comunità lavorative? E ancora, quali azioni possono permettere un'innovazione continua delle pratiche lavorative e delle competenze professionali dei membri di un'organizzazione, facendole diventare un motore per lo sviluppo organizzativo? A tali complesse domande si cerca di dare risposta facendo riferimento alla prospettiva teorica della psicologia culturale e illustrando una specifica modalità di lavoro sul campo. Il libro si rivolge ad operatori della scuola e della formazione, a studenti, consulenti e studiosi di processi organizzativi, a studenti di scienze dell'educazione e di scienze psicologiche organizzative.
Titolo tradotto del contributo | Dissemination and positive contamination |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Autori di ambienti organizzativi. Costruire le proprie pratiche lavorative |
Editore | Carocci |
Pagine | 148-156 |
Numero di pagine | 9 |
ISBN (stampa) | 978-88-430-4783-3 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2009 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Community of practice
- Comunità di pratica
- Organizing
- Organizzazione
- Pratiche lavorative
- Professional practices