@inbook{307f03d43d0a42ba961ca9a9b7c6fd45,
title = "Difficolt{\`a} e risorse nella comunicazione televisiva riservata ai preadolescenti",
abstract = "[Ita:]Eleonora Fornasari e Maurizia Sereni nel capitolo intitolato “Difficolt{\`a} e risorse nella comunicazione televisiva riservata ai preadolescenti” mettono in luce la tendenza dei programmi televisivi ad anticipare la crescita dei ragazzi senza tenere conto delle reali condizioni di relativa immaturit{\`a} della preadolescenza. I media, in genere, esercitano una grande influenza sui ragazzi e inducono fenomeni di identificazione o possono condurre a comportamenti sociali negativi.",
keywords = "AUDIENCE, COMMUNICATION, TELEVISION, TWEEN, AUDIENCE, COMMUNICATION, TELEVISION, TWEEN",
author = "Eleonora Fornasari and Maurizia Sereni",
year = "2013",
language = "Italian",
isbn = "9788820421090",
series = "Politiche e servizi sociali",
pages = "177--186",
editor = "FRANCESCA MAZZUCCHELLI",
booktitle = "LA PREADOLESCENZA, PASSAGGIO EVOLUTIVO DA SCOPRIRE E DA PROTEGGERE",
}