Differenziazione didattica e valutazione del comportamento

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il Decreto Legislativo n.62 del 13 aprile 2017 in materia di “Valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di stato” cita che “la valutazione del comportamento si riferisce allo sviluppo delle competenze di cittadinanza. Lo Statuto delle studentesse e degli studenti, il Patto di Corresponsabilità e i regolamenti approvati dalle istituzioni scolastiche ne costituiscono i riferimenti essenziali ”. Quanto sopra citato concorre a promuovere una rinnovata concezione di comportamento, che supera quella tradizionale di valutazione della condotta, incentrata sulla rilevazione dell’atteggiamento assunto in classe, della costanza nella frequenza e dell’impegno manifestato nelle attività scolastiche.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Didactic differentiation and behavioral assessment
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)85-87
Numero di pagine3
RivistaESSERE A SCUOLA
Volume2018
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • comportamento
  • differenziazione didattica
  • inclusione
  • valutazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Differenziazione didattica e valutazione del comportamento'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo