Difese antiscalata e acquisizioni cross-border in Europa: situazioni e prospettive

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo

Abstract

[Ita:]L'effettuzione di operazioni di fusione e acquisizione cross border incontra numerosi ostacoli; manca un corpo di norme comuni che permetta l'esistenza di un level playing field a livello europeo. Vari meccanismi riconducibili in prevalenza all'area del diritto societario rendono difficile un cambiamento del controllo in via non amichevole. Il processo di armonizzazione UE in astratto può incidere su tale situazione; tuttavia il progetto di Diretiva OPA, nelle sue molteplici versioni, pare offrire un contributo limitato alla rimozione di tali ostacoli. Il presente lavoro intende offrire tre contributi: a) fornisce un quadro dei fattori che incidono sui meccanismi di trasferimento del controllo in un'ottica comparativa Europea. L'ottoca è analoga a quella seguita nel rapporto dello High Level Group of Company Law Experts; b) analizza le principali operazioni di fusione e acquisizione cross border europee degli ultimi anni, mostrando gli effetti dei fattori individuati in sede di analisi normativa; c) discute criticamente le prospettive di modifica del quadro istituzionale a seguito dell'eventuale adozione delle proposte di armonizzazione normativa a livello comunitario.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Anti-climbing defenses and cross-border acquisitions in Europe: situations and perspectives
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)17-58
Numero di pagine42
RivistaRIVISTA BANCARIA. MINERVA BANCARIA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2002

Keywords

  • Acquisizioni cross border
  • Operazioni di fusione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Difese antiscalata e acquisizioni cross-border in Europa: situazioni e prospettive'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo