Abstract
[Ita:]Diego Sant'Ambrogio (1875-1920) è stato uno degli eruditi più attivi a Milano nei decenni tra XIX e XX secolo. Presente nella redazione delle principali riviste artistiche, collaboratore della Consulta Permanente del Museo Patrio di Archeologia e della Società Storica Lombarda, si dedicò allo studio dell'arte lombarda, dall'architettura romanica, in particolare cluniacense e cistercense, alle fabbriche dei Visconti e degli Sforza, fino alla pittura leonardesca e alla scultura dell'età tardogotica e rinascimentale locale. Esperto di araldica, epigrafia e stemmaria, fu un prezioso consulente nella ricerca di molte opere che sarebbero confluite nei Musei Civici del Castello Sforzesco. Si intende quindi indagare i suoi rapporti con le istituzioni e gli altri protagonisti della storia dell'arte lombarda del tempo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Diego Sant'Ambrogio: a scholar at the service of the Milanese institutions at the dawn of the history of Lombard art. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 143-156 |
Numero di pagine | 14 |
Rivista | ANNALI DI CRITICA D'ARTE |
Volume | 2013 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- archivio storico lombardo
- diego sant'ambrogio
- lombard art history
- museo archeologico milano
- sant'ambrogio